Come si discuteva di diritto di sciopero nell'Assemblea costituente
[Il 7 maggio 1947, nella seduta pomeridiana,  l'Assemblea Costituente prosegue la discussione generale del titolo terzo della  prima parte del progetto di Costituzione: «Rapporti economici».]  Presidente Terracini .  L'ordine del giorno reca: Seguito della discussione del progetto di Costituzione  della Repubblica italiana.  Riprendiamo la discussione generale sul Titolo  III del progetto.  È iscritto a parlare l'onorevole Della Seta. Ne  ha facoltà.  Della Seta .  Onorevole Presidente, onorevoli colleghi, a prescindere dalla specifica  valutazione dei singoli articoli, certo questo Titolo III è quello che più  conferisce al progetto di Costituzione la nota della modernità. Nota comune ad  altre costituzioni di altri paesi d'Europa.  Dopo i rapporti civili ed i rapporti  etico-sociali, i rapporti economici. Si è consacrata, in questo progetto, la  indissolubile connessione tra l'ordinamento economico e l'ordinamento politico.  Si è riconosciuto che sé è vero che...
 
